Scopri cosa fa la differenza sul social più amato dagli utenti: Instagram
Ormai non è un mistero, la piattaforma social che cresce di più è Instagram che, pur mantenendo la medesima posizione dello scorso anno, passa dal 55% al 64% (dati relativi alla ricerca Hootsuite 2020*) Un’informazione che non sorprende quindi.
Ma tu cosa noti appena arrivi su un nuovo profilo instagram?
- Immagine del profilo?
- Numero di follower?
- Tipologia di foto?
- Contenuti?
In realtà sono due gli elementi che consiglio di curare nel proprio feed e che potrebbero conquistare il tuo prossimo follower.
1) La Bio: hai a disposizione poco testo (meglio così) e rapidamente devi raccontare alle persone chi sei/cosa fai. “Pensa semplice” e scrivi cosa ti rappresenta davvero.
2) Le foto: pubblica foto o immagini di buona qualità, questo dimostrerà che poni attenzione al tuo profilo e non pubblichi contenuti a caso.

Questi sono solo alcuni elementi che ci potrebbero far venire voglia di approfondire, il passo successivo solitamente sono le caption.
Infatti, è importante sapere perché si sta creando un contenuto e con quali obiettivi.
In quale momento strategico siete posizionati?
- volete fidelizzare
- volete vendere
- volete aumentare le interazioni
Sono solo alcune delle domande alle quali è importante rispondere, per esempio, per creare un piano editoriale. A seconda dell’obiettivo quindi il contenuto cambia. Non è sempre facile ma sicuramente è un punto dal quale partire!
È importante avere in mente una buona strategia di marketing tanto quanto sviluppare ottimi contenuti. Questo ti servirà soprattutto per fidelizzare i tuoi clienti: vendere è importante ma la fidelizzazione non è da sottovalutare per vendere ancora.
Se hai bisogno di un aiuto per la stesura dei tuoi contenuti e sviluppare nuove strategie, contattami!